↓
 

Club per l'UNESCO

Viterbo TUSCIA

Club per l'UNESCO
  • Home
  • Chi siamo
    • Comitato promotore
    • Consiglio direttivo
    • Atti interni
  • Attività
    • Iniziative
    • Proposte
  • Compagnia delle Lavandaie della Tuscia
  • Beni Italiani UNESCO
    • Patrimonio culturale materiale
    • Patrimonio culturale immateriale
  • Contatti
Home→Categorie Uncategorized

Archivio della categoria: Uncategorized

Bolsena. Natura per amica

Club per l'UNESCO

Documentario “Bolsena. Natura per amica”, realizzato nel 1990 per la regia di Marcello Arduini.

Continua a leggere →

Laghi e fiumi: nel folklore, nel lavoro, nella storia

Club per l'UNESCO

XVII Incontro di Tra Arno e Tevere LAGHI E FIUMI: NEL FOLKLORE, NEL LAVORO, NELLA STORIA 14 15 16 settembre 2018 Museo delle tradizioni popolari di Canepina Palazzo della cultura di Caprarola LAGHI E FIUMI NEL FOLKLORE NEL LAVORO NELLA STORIA … Continua a leggere →

La rete delle grandi macchine a spalla

Club per l'UNESCO

Le Macchine dei Santi – Rete delle grandi macchine a spalla – In Italia sono quattro le processioni diventate Patrimonio Immateriale dell’Umanità. Rete delle grandi macchine a spalla: Sassari: la “faradda di li candareri“ magnifica processione dei giganteschi ceri lignei che … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized

L’ARTIGIANATO TRADIZIONALE DEL VIOLINO DI CREMONA

Club per l'UNESCO

l Comitato Intergovernativo UNESCO per la Salvaguardia del Patrimonio Immateriale, nel corso della sua settima riunione, ha iscritto il “Saper fare tradizionale del violino a Cremona” nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Immateriale dell’ Umanita’. L’iscrizione della Liuteria di Cremona sulla … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized

La dieta mediterranea

Club per l'UNESCO

DIETA MEDITERRANEA Iscritta nel 2010 nella Lista rappresentativa del patrimonio culturale immateriale dell’Umanità. Candidatura condivisa con la Spagna, la Grecia e il Marocco. La dieta mediterranea (dal greco diaita o stile di vita) è stata riconosciuta come un insieme di … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized

L’Opera dei Pupi

Club per l'UNESCO

l Teatro delle Marionette Siciliane, meglio conosciuto come Opera dei Pupi (“Sicilian puppet theatre”), è stato proclamato il 18 maggio 2001 e successivamente iscritto nel novembre 2008. Questa forma di teatro di marionette, le cui origini risalgono alla metà dell’Ottocento, … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized

Il Canto a Tenore

Club per l'UNESCO

IL CANTO A TENORE Dai nuraghi all’UNESCO Omar Bandinu Tra i capolavori iimateriali selezionati dall’UNESCO compare per l’Italia il Canto a tenore dei pastori del centro della Sardegna, in Barbagia. È questo il terzo bene intangibile italiano tutelato dall’UNESCO, dopo l’Opera dei … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized

Presentazione del libro di Aurelio Rizzacasa “Filosofare nel frammento”

Club per l'UNESCO

“Filosofare nel frammento”, Aurelio Rizzacasa presenta il suo libro 15 marzo, Bolsena, Libr’osteria “Le Sorgenti”, nell’ambito della rassegna “Domenica, libri”, presentazione del libro di  Aurelio Rizzacasa, “Filosofare nel frammento”, pubblicato da Aracne Editrice. Nel libro – come recita la presentazione editoriale … Continua a leggere →

Pubblicato in Uncategorized
©2023 - Club per l'UNESCO - Weaver Xtreme Theme
↑